Natale Sciara è un poeta ciampinese che si è reso attivo in questi anni con una serie di iniziative locali che hanno per oggetto la letteratura. Attraverso la Pro Loco ciampinese ha convogliato insegnanti, scrittori, editori, giornalisti e politici a raccontare gli autori degli ultimi duecento anni, italiani e stranieri, e alcune riflessioni sugli scritti filosofici di autori non strettamente letterari. Vivere altrove (frammenti di un discorso comunitario) è una raccolta di articoli pubblicati da Sciara a partire dalla fine degli anni Ottanta su varie testate, fra cui quella storica ciampinese Anni Nuovi.
La scrittura di Sciara rispetta il suo modo di incontrare gli eventi di una comunità tanto frammentata quanto lo sono i «frammenti» del sottotitolo, con i suoi cittadini venuti dalle più diverse regioni d’Italia prima e del mondo poi, che appena si sfiorano quotidianamente fra un treno e l’altro caratteristici del pendolarismo locale. Fa da sfondo il desiderio di comunicare la passione di un uomo che prova a dare una ragione degli scenari che gli si presentano davanti nell’arco degli anni, e quell’amore per l’arte e per la poesia che è difficile comunicare, a una comunità inesistente, che non comunica in altro modo che nei compartimenti stagno dei palazzi, dei muretti, delle strade, dei bar, dei campi di calcio e delle scuole.