Sulla letteratura (On literature)
2009 – ➺. Direttore / Editor: Nicola d'Ugo
Gli autori | Authors:
(Sposta in:…)
Luciano Albanese
Margaret Atwood
Cinzia Baldazzi
Costantino Belmonte
John Berger
Angela Bubba
Fabio Ciriachi
Alfred Corn
Nicola d'Ugo (direttore | editor)
Carmen De Stasio
Riccardo Duranti
Doriano Fasoli
Antonio Melillo
Giancarlo Micheli
Silvia Pareschi
Silvia Maria Pettorossi
Romana Petri
David Plante
Marco Quarin
Stella Sacchini
Valter Santilli
Giovanni Sias
Jane Smiley
Luigia Sorrentino
Angelo Tonelli
Piero Vaglioni
▼
Visualizzazione post con etichetta
cinema
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
cinema
.
Mostra tutti i post
13 maggio 2023
«Luciano Albanese legge di Doriano Fasoli» di Luciano Albanese
›
Doriano Fasoli. Foto di Roberto Canò. Roma 2019. Il nuovo libro di Doriano Fasoli , Finestre sulla memoria (Alpes, Roma 2022, pp. XII-...
24 febbraio 2023
«Tutto su Anna. Conversazione con Patrizia Carrano» di Doriano Fasoli
›
A cinquant'anni dalla morte esce, in una edizione ampliata e aggiornata, una biografia intitolata Tutto su Anna. La spettacolare vi...
9 gennaio 2022
«"Sergej M. Ejzenštejn. La psicoanalisi e la psicologia." Conversazione con Alberto Angelini» di Doriano Fasoli
›
Alberto Angelini è membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana. Ha insegnato psicofisiologia nella Facoltà di Psicologia dell...
11 luglio 2021
«Black Widow (2021)» di Nicola d’Ugo
›
Black Widow (2021) non ha nulla a che fare con le iperboliche avventure degli Avengers. È un thriller alla James Bond con un taglio da ...
6 giugno 2021
«“Roubaix, una luce”. Un film di Arnaud Desplechin» di Nicola d’Ugo
›
Carino, non un capolavoro, ma interessante. Il film di Arnaud Desplechin si ispira a un evento di cronaca del 2001-2002, in cui venne ucci...
3 dicembre 2020
«“The Bourne Legacy”, il futuro in atto» di Luciano Albanese
›
Schiacciato dagli altri episodi della serie Jason Bourne, privo di Matt Damon, evocato, ma non presente, come l’Achille omerico sotto la t...
7 gennaio 2019
«Bambole perverse. Conversazione con Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri» di Doriano Fasoli
›
Mariuccia Ciotta, giornalista e critico cinematografico, autrice di programmi radiotelevisivi, ha scritto saggi e libri su autori e gen...
30 gennaio 2018
«Hollywood & Colossal. Intervista a Francesco Contaldo e Franco Fanelli» di Doriano Fasoli
›
Francesco Contaldo, laureato in filosofia, ha lavorato nel cinema, alla radio e alla televisione. È sceneggiatore, saggista e autore di...
21 gennaio 2018
«“La vita di Adele”. Adele e la sua ‘differenza’» di Silvia Maria Pettorossi
›
Noi stessi non abbiamo la vita sacra. Ne parliamo solo per aver preso coscienza che manca al mondo, che gli manca e che ci manca. Vor...
18 febbraio 2013
«Conversazione con Dionys Mascolo» di Doriano Fasoli
›
Dionys Mascolo e Marguerite Duras «L’intento di queste riflessioni non era di produrre qualche giudizio in più sul ‘caso Heidegger’,...
23 dicembre 2012
«Intervista con Cesare Mazzonis» di Doriano Fasoli
›
Cesare Mazzonis è nato a Torino nel 1936. Ha ricoperto diversi ruoli nell’ambito della cultura musicale italiana: è stato, infatti, di...
15 agosto 2012
«Intervista a Carmelo Bene sul RICCARDO III» di Doriano Fasoli
›
Susanna Javicoli e Carmelo Bene in Riccardo III, da Shakespeare Questo Riccardo III di Carmelo Bene affronta la questione del tea...
1 commento:
18 luglio 2012
«Intervista a Carmelo Samonà» di Doriano Fasoli
›
Carmelo Samonà morì a Roma nella clinica «Marco Polo», dove era stato ricoverato da qualche tempo, il 17 marzo 1990. Era nato a Palerm...
15 gennaio 2011
«Ultima intervista a Emilio Garroni» di Doriano Fasoli
›
Emilio Garroni, Immagine Linguaggio Figura , Laterza, Roma-Bari 2005. 132 pp. EUR 22.00 L’intervista che segue fu l’ultima che...
15 novembre 2009
«Riprendere la differenza: 'Doppio sogno' di Schnitzler e 'Eyes Wide Shut' di Kubrick» di Nicola D'Ugo
›
Nelle foto, da sinistra, lo scrittore viennese Arthur Schnitzler e il regista newyorkese Stanley Kubrick. La rivisitazione dei...
›
Home page
Visualizza versione web