Sulla letteratura (On literature)
2009 – ➺. Direttore / Editor: Nicola d'Ugo
Gli autori | Authors:
(Sposta in:…)
Luciano Albanese
Margaret Atwood
Cinzia Baldazzi
Costantino Belmonte
John Berger
Angela Bubba
Fabio Ciriachi
Alfred Corn
Nicola d'Ugo (direttore | editor)
Carmen De Stasio
Riccardo Duranti
Doriano Fasoli
Antonio Melillo
Giancarlo Micheli
Silvia Pareschi
Silvia Maria Pettorossi
Romana Petri
David Plante
Marco Quarin
Stella Sacchini
Valter Santilli
Giovanni Sias
Jane Smiley
Luigia Sorrentino
Angelo Tonelli
Piero Vaglioni
▼
28 dicembre 2020
«Il covid ha preso Collagna nella sua generosa montagna» di Nicola d’Ugo
›
A Orly e alla mia gente C ome una valanga, come una vanga, il covid ha preso Collagna nella sua generosa montagna, seme della mia carne, car...
3 dicembre 2020
«“The Bourne Legacy”, il futuro in atto» di Luciano Albanese
›
Schiacciato dagli altri episodi della serie Jason Bourne, privo di Matt Damon, evocato, ma non presente, come l’Achille omerico sotto la t...
22 maggio 2020
«Su “Un ricordo d'infanzia di Leonardo da Vinci” di Sigmund Freud (Parte 2)» di Valter Santilli
›
Leonardo da Vinci, Cartone di sant'Anna , 1499-1500, gessetto nero, biacca e sfumino su carta, Londra, National Gallery L’err...
1 commento:
10 dicembre 2019
«Uomini e sogni. Conversazione con Vincenzo Marsili» di Doriano Fasoli
›
Vincenzo Marsili ha iniziato la propria formazione psicologica lavorando con i bambini nel Servizio di Neuropsichiatria infantile dell...
23 ottobre 2019
«“A sinistra in fondo al corridoio”. Intervista a Patrizia Carrano» di Doriano Fasoli
›
Patrizia Carrano nella sua casa romana (foto di Roberto Canò, ottobre 2019) Patrizia Carrano è nata a Venezia dove ha trascorso l...
2 ottobre 2019
«“Elogio delle merci”, tre racconti di Isacco Turina» di Cinzia Baldazzi
›
La ricchezza delle società nelle quali predomina il modo di produzione capitalistico si presenta come una “immane raccolta di ...
3 commenti:
29 settembre 2019
«Su “Un ricordo d’infanzia di Leonardo da Vinci” di Sigmund Freud (Parte 1)» di Valter Santilli
›
Francesco Melzi (1493-1570), Ritratto di Leonardo da Vinci , gesso rosso, Royal Collection Trust Tempo fa lessi un libro di Thoma...
1 commento:
11 settembre 2019
«Otto Fenichel. Conversazione con Alberto Angelini» di Doriano Fasoli
›
Alberto Angelini, psicoanalista, ha insegnato Psicofisiologia all’Università La Sapienza di Roma e svolto ricerche presso l’Istituto...
15 giugno 2019
«Trasgressioni Bataille, Lacan. Intervista a Silvia Lippi» di Doriano Fasoli
›
Silvia Lippi, bolognese di nascita, vive a Parigi. È psicoanalista, affiliata all’associazione Espace analytique di Parigi e all’ALIPSI...
26 maggio 2019
«Europa cristiana: un falso storico» di Giovanni Sias
›
Dalla nascita dell’Unione Europea non si è perso tempo a ricordare, ribadire, insistere e infine decretare le radici cristiane dell’E...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web