Sulla letteratura (On literature)
2009 – ➺. Direttore / Editor: Nicola d'Ugo
Gli autori | Authors:
(Sposta in:…)
Luciano Albanese
Margaret Atwood
Cinzia Baldazzi
Costantino Belmonte
John Berger
Angela Bubba
Fabio Ciriachi
Alfred Corn
Nicola d'Ugo (direttore | editor)
Carmen De Stasio
Riccardo Duranti
Doriano Fasoli
Antonio Melillo
Giancarlo Micheli
Silvia Pareschi
Silvia Maria Pettorossi
Romana Petri
David Plante
Marco Quarin
Stella Sacchini
Valter Santilli
Giovanni Sias
Jane Smiley
Luigia Sorrentino
Angelo Tonelli
Piero Vaglioni
▼
26 gennaio 2015
«Un poeta all'inferno», di Fabio Ciriachi. Racconto d'apertura del romanzo ‘Uomini che si voltano’
›
Fabio Ciriachi In occasione della recente pubblicazione del romanzo a racconti Uomini che si voltano di Fabio Ciriachi , se ne presen...
29 dicembre 2014
«Psicoanalisi della vita quotidiana. Conversazione con Antonio Alberto Semi» di Doriano Fasoli
›
Antonio Alberto Semi è membro ordinario con funzioni di training della Società psicoanalitica italiana ed è stato diret...
9 dicembre 2014
«Il senso equoreo», un racconto di Romana Petri
›
Romana Petri Qui, nessuno obbliga nessuno a fare nulla. Solo che casa mia è piena di libri. È per via del lavoro che faccio. E le bi...
14 novembre 2014
«Dialogo con Mario Bortolotto» di Doriano Fasoli
›
L'amato Duke Ellington e la passione giovanile per il jazz; il suono di Arturo Benedetti Michelangeli, «d'una bellezza...
27 ottobre 2014
«Franz Kafka. Conversazione con Claude David» di Doriano Fasoli
›
Claude David vive e lavora a Parigi (dove lo abbiamo incontrato). Decano della germanistica francese, autore di numerosi ...
14 ottobre 2014
«Nota su un altro Nobel francese per la letteratura» di Nicola d'Ugo
›
Sono lieto quando assegnano un nuovo Premio Nobel per la letteratura . Viene messo in risalto un autore importante. I Premi Nobel s...
30 settembre 2014
«‘Leylā e Majnūn’. Conversazione con Giovanna Calasso» di Doriano Fasoli
›
È stata pubblicata, presso Adelphi, la storia di Leylā e Majnūn, raccontata nel 1188 da Neẓāmī di Ganjè. A parlarci di questo...
21 giugno 2014
«La mente e il gesto. Conversazione con Giuseppe Ponzio, architetto e artista», di Doriano Fasoli
›
È da giovanissimo che Giuseppe Ponzio, in una terra che ne segna la nascita (una ex colonia italiana) ma che la drammaticità storica ne...
9 giugno 2014
«‘Tra Shakti e Maya’ . Conversazione con Sabina Vannucci», di Doriano Fasoli
›
Sabina Vannucci è un architetto. È nata a Roma, la città in cui vive. Ha molto viaggiato. Nel corso della sua attività professionale ha il...
2 giugno 2014
«Crisi editoriale e crisi letteraria», di Nicola d'Ugo
›
Credo che il problema della crisi editoriale di cui si parla non sia tanto individuabile nei libri in quanto tali, ma nel cro...
‹
›
Home page
Visualizza versione web